I partner di Studio Logic sono professionisti altamente qualificati e motivati, tutti esperti nel loro campo. Con molti anni di esperienza nel settore, hanno la competenza per fornire servizi completi e di prima qualità.
Proveniente dalla Logistica dell’Aeronautica Militare, si è laureato
in Chimica Industriale a Padova e ha sviluppato le sue competenze nella Produzione, Assicurazione di Qualità e Logistica in aziende produttrici di
farmaci nazionali e internazionali.
Fonda poi Studio Logic e tiene corsi
e seminari in diverse Università.
Senior professor presso l’Università di Udine in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, ha condotto numerose ricerche quantitative e qualitative sui temi delle nuove tecnologie (cellulare, internet e robotica sociale).
Ha rappresentato l’Italia in diverse azioni COST dell’Unione Europea e ha fondato il laboratorio di ricerca sui nuovi media NuMe.
Dopo aver completato un dottorato in Statistica, ha lavorato e tuttora collabora con diverse organizzazioni internazionali (OCSE, FAO, UNICEF, UN Women, AIE, PNUS/UNDP), università (Chicago, Padova, Southampton e Venezia), fondazioni, aziende tecnologiche e di ricerche di mercato.
È uno Statistico Certificato della Royal Statistical Society.
Studio Logic può contare su un'estesa rete di esperti in molteplici settori, di cui si avvale in base alle richieste dettate dai singoli progetti.
Tra questi collaboratori, annoveriamo esperti in:
Nel corso degli anni, Studio Logic ha collaborato con molteplici realtà di primo livello in campo nazionale e internazionale. Di seguito, un piccolo gruppo delle aziende e istituzioni con cui ha lavorato.
Studio Logic inizia la sua attività nel 1991 offrendo una consulenza su temi logistici ad un’Associazione Industriale nel settore della salute e, poco dopo, dando il via ad una serie di ricerche sulla telefonia mobile in Italia per un’azienda di telecomunicazioni pubblicate nel 1995 nel volume “Gli italiani al telefono”.
Da quel momento, quindi, ha inizio una serie di collaborazioni sul piano della logistica, della qualità e della formazione con aziende farmaceutiche o che operano nel settore dei beni per la salute e per alcuni loro fornitori. L’impegno nel settore porta Studio Logic ad assumere anche la Direzione della rivista “Pharmaceutical Packaging News”, attiva dal 1997 al 2010.
Allo stesso tempo, Studio Logic sviluppa numerose collaborazioni con diverse case editrici su temi sociologici e, a partire dal 2012, fornisce consulenze nell'ambito della ricerca a realtà italiane e internazionali. Queste consulenze si sviluppano particolarmente nella direzione delle analisi statistiche di dati socio-economici e sanitari, delle analisi di mercato e, infine, della gestione stessa di interi progetti di ricerca per conto terzi.
Studio Logic si avvale, inoltre, della collaborazione di numerosi professionisti di alto profilo. Ciò gli ha permesso di avviare e sviluppare un’intensa attività di consulenza organizzativa e di formazione svolta presso numerose Aziende, Università italiane e internazionali e in collaborazione con Associazioni Professionali e Industriali. In questo campo, Studio Logic è arrivato anche a progettare e codirigere un corso di Alta Formazione Universitaria sulla Logistica Farmaceutica.
Infine, Studio Logic organizza incontri e convegni per conto di aziende per promuoverne la visibilità, coinvolgendo selezionati e noti opinion leader del loro rispettivo settore.
I partner di Studio Logic sono spesso coinvolti, come esperti, in Commissioni di Enti Istituzionali, Industriali e Professionali per approfondire specifiche tematiche dei settori di competenza. Inoltre, intervengono spesso in Convegni e Tavole Rotonde e tengono lezioni e seminari presso numerose Università italiane e internazionali.
via Savona n°21
35142 Padova (PD)
Tel. +39 049 65 28 73
info@studio-logic.it
© Copyright. Tutti i diritti riservati.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.